Ti piacerebbe riscaldare tutta la casa risparmiando? In questa guida ti spieghiamo come avere una fonte di calore continua in tutte le aree della tua casa senza far lievitare i prezzi della bolletta, utilizzando una semplice stufa a legna!
Quando si parla di riscaldamento in casa, soprattutto durante i periodi invernali, non sempre si è in grado di capire quale sia la migliore risorsa da utilizzare tra camini o stufe a legna.
Non tutti sanno che il legno rappresenta un combustibile economico da utilizzare come riscaldamento. Il suo costo nel tempo è pressocchè invariato rispetto ad altri materiali come il pellet ed il gas metano che tendono invece ad aumenti durante l’anno.
Quanto costa riscaldare casa con la legna? Un semplice calcolo
Per rispondere alla domanda quanto costa riscaldare casa con una stufa a legna, facciamo un esempio prendendo come riferimento un’abitazione di circa 100 mq e diamo per assodato che la utilizzeremo per tutto l’inverno. Serviranno circa 12 MWH di energia.
A tal proposito uno studio effettuato da AIEL, per produrre 1MWH di energia attraverso la legna, si spendono cirfca 39 euro, un costo decisamente più basso del metano e del pellet.
Quindi a conti fatti, stimiamo che per riscaldare casa dovremmo moltiplicare il costo di 1MWH (39,00 euro) per 12 MHV e spendere circa 468 euro per riscaldare tutto l’appartamento per tutto l’inverno.
Quanto costa una stufa a legna?
Per poter rispondere a questa domanda, occorre fare alcune precisazioni. Intanto non esiste un prezzo fisso perchè molto dipende dalla tipologia di stufa a legna che vorrete acquistare ma anche dalle singole funzionalità della stufa. Ricordiamo che entrano in gioco diversi fattori, dal rivestimento esterno alla potenza termica della stufa.
Ricordiamo inoltre che esistono anche le detrazioni fiscali fino al 65% per l’acquisto di caminetti e stufe a legna che rientrerebbero tra le opere di riqualificazione energetica.
Oggi esistono veramente tanti modelli di stufe e di tanti marchi prestigiosi, tuttavia ci sentiamo di consigliare su tutte le stufe a legna panadero, non solo perchè sono produttori al 100% ma per l’intero processo che l’azienda affronta per fornire delle stufe a legna di ottima qualità.
Potrete scegliere tra diversi modelli di stufe, da quelle contemporanee a quelle classiche ma anche optare per camini metallici o stufe con il forno integrato.