Uno dei mobili maggiormente presente nei nostri salotti è il pratico mobile per la televisione: un supporto fondamentale per il nostro schermo piatto.
Oltre a permetterci infatti di tenere in ordine cavi, libri e altri soprammobili, il mobiletto per tv è diventato ormai un’icona di stile per delle aree relax confortevoli, dove potrete dedicare del tempo a rilassarvi da soli o in compagnia della famiglia.
Scelta funzionale o di stile?
Il mobiletto per la tv nasce prima di tutto da un’esigenza funzionale: quella di garantire il migliore supporto alla vostra televisione. Deve quindi essere un mobile robusto ma al tempo stesso lungo abbastanza da sostenere al meglio il vostro schermo piatto, ma non solo: accanto alla televisione possiamo mettere un vaso, degli altri soprammobili, dei cd, etc. La robustezza è determinata dall’uso dei materiali: inutile acquistare un mobile che si potrebbe sfondare o deteriorare con il tempo.
Questa tipologia di mobile deve inoltre garantire al meglio il passaggio dei cavi: deve perciò avere delle predisposizioni intelligenti per organizzare il classico disordine generato delle varie apparecchiature tecnologiche (che non sono solo la televisione ma anche lettori, decoder, hard disk). Inoltre, può diventare un comodo portaoggetti per cd, dvd, coperte, riviste, libri… insomma, per tutto ciò che potrebbe servirvi la sera, quando sarete comodamente distesi sul divano in completo relax.
In seconda battuta questo mobile diventa a tutti gli effetti parte integrante del vostro arredamento nella zona giorno, perfetto per completare con un tocco di stile una delle aree più vissute della casa; e per questo il suo colore e la sua forma devono integrarsi al meglio con i colori che avete scelto per l’arredamento, con i tessuti e il restante mobilio del vostro salotto.
Mobili per la tv classici e moderni
Proprio perché unisce una funzione ben precisa a un’esigenza di stile, spesso la scelta del mobile per la tv può risultare difficile anche se abbiamo le idee estremamente chiare. Talvolta infatti ci si dimentica la sua funzione stilistica, prediligendo unicamente la parte funzionale. Ecco perché, anche nella scelta di questo mobile, è importante considerarlo un complemento d’arredo non solo funzionale, ma anche un elemento di stile: uno stile che può essere ricercato e minimal, oppure più imponente – ad esempio conferendo un tocco di ricercatezza in più al vostro ambiente, scegliendo un mobile vintage con dei bellissimi intarsi di legno o di vetro che richiamino altri suppellettili o soprammobili della nostra zona giorno.
Trovare poi un buon rapporto qualità/prezzo non è semplice: se si spazia anche verso i materiali marmorei la scelta potrebbe costarci molto. Tra i tanti negozi e siti a disposizione non avrete che l’imbarazzo della scelta. Una soluzione per noi ottima se ricercate il giusto equilibrio tra qualità e prezzo può essere il sito webconvenienza.it, dove abbiamo trovato un catalogo dedicato alla zona giorno e in particolare ai mobili tv che spazia dalle scelte più classiche a quelle più moderne (qui il link), che non dimentica però lo stile e la robustezza dei materiali di fabbricazione, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Se hai ancora qualche dubbio su come allestire al meglio la tua zona living, e sulla disposizione da dare ai vari mobili, dai un’occhiata a queste semplici regole prima di cominciare.