Decorazione pareti fai da te, tra colori e forme: proposte creative

blogpost image

Il colore bianco è in assoluto il più diffuso per quanto riguarda la colorazione dei muri interni di casa. Un colore che trasmette senza dubbio un’idea di freschezza e, soprattutto, di pulizia. Ma c’è un’altra faccia della medaglia: negli ambienti con pochi elementi d’arredo questa scelta potrebbe far apparire la stanza spoglia. In tal senso, una delle soluzioni da poter intraprendere per ravvivare l’ambiente, è decorare le pareti fai da te.

Non è difficile: bisogna immaginare il muro di casa come una tela da dipingere liberamente (ovviamente, senza esagerare). Dando sfogo alla fantasia, le scelte da intraprendere possono essere tante. Per chi pecca di originalità però, ecco una serie di proposte creative per decorare muri fai da te.

Pitture decorative per interni fai da te: come sfruttare siringhe e fogli di pluriball

Una prima idea da considerare per la decorazione muri interni fai da te potrebbe essere rappresentata dai pois. Per realizzarla una parete a pois fai da te bisogna munirsi di un foglio di pluriball (per chi non lo conoscesse, si tratta di quel materiale che di solito viene utilizzato per proteggere gli oggetti da imballare). Questo deve essere tagliato della dimensione adatta rispetto al rullo che si vuole utilizzare per decorare una parete fai da te. Prima vanno scoppiate le bolle, poi va fissato al rullo tramite una striscia di nastro biadesivo. Una volta fatto, basta immergere il rullo nella pittura e divertirsi a dipingere la parete nei punti interessati. Per ottenere un risultato uniforme, la cosa migliore da fare sarebbe quella di prendere le misure della parete, così da suddividere bene le varie fasi di pittura senza commettere errori.

Un’altra proposta per quelli che hanno voglia di sperimentare decorazioni da parete fai da te diverse dal solito, potrebbe essere rappresentata dall’uso di una siringa. Forse sembrerà strano, ma usare una siringa invece che il pennello potrebbe far risultare il lavoro molto più semplice del normale, oltre che rapido. La prima cosa da fare è togliere l’ago, quindi riempire la siringa con la vernice. Qui poi sta alla creatività e le scelte del singolo: si può pitturare tutto in tinta unica, si possono usare due diversi colori o accostarli tra loro in maniera casuale.

Ma veniamo al dunque: bisogna posizionare la bocca della siringa in corrispondenza dell’angolo che sta tra soffitto e parete, e aspettare che le gocce scendano da sole (ovviamente maggiore è la quantità di vernice, più questa scenderà sulla parete). E se poi le righe vengono “storte”? La caratteristica di questa particolare tecnica di pittura decorativa fai da te è proprio questa: l’irregolarità.

Decorazioni muro fai da te: tra righe e triangoli c’è l’imbarazzo della scelta

Per chi ha una buona manualità e vuole lanciarsi in qualcosa di ancora più unico, c’è anche l’opzione effetto rigato. Questo non solo dà un tocco estetico niente male allo spazio, ma riesce anche a coprire eventuali difetti nell’intonaco regalando un effetto scenico tutto particolare. Per decorare i muri di casa fai da te ed ottenere questa forma bisogna munirsi di una spazzola a setole dure, oltre ai soliti rullo e vernice. La prima cosa da fare è una doppia mano di pittura “normale”. Dopodiché, si deve passare la spazzola sulla parete, con i movimenti che devono essere effettuati in un solo verso. Se si vuole ottenere un risultato di un certo livello, il consiglio è quello di non staccare mai la spazzola dalla parete ed effettuare movimenti non troppo pesanti.

Arriviamo quindi alle decorazioni per camerette bambini fai da te. In tal caso la scelta vincente potrebbe essere rappresentata dai triangoli colorati. Sembra complicato, ma la chiave sta nel progettare anzitempo tutto il lavoro, suddividendo magari le parti di parete in base alle dimensioni dei triangoli. Per fare prima, si può realizzare un triangolo su carta e magari utilizzarlo come modello per decorare. Sulla parete poi, va applicato anche il nastro adesivo, salvo ritrovarsi dei bordi poco precisi. Bisogna quindi immergere la spugna nella vernice colorata e riempire lo spazio bianco del primo triangolo, poi ripetere l’operazione per tutta la parete considerata. Una volta che la vernice è asciutta, non resta che rimuovere il nastro adesivo e godersi lo spettacolo.

Decorazioni murali per interni fai da te: occhio ai mattoni finti

Una chicca finale per gli amanti dello stile più rustico. Esistono delle carte da parati in grado di riprodurre mattoncini di diverso colore. Ma il vero appassionato del fai da te si affida alla sola creatività. Come? Procurandosi una spugna di dimensioni abbastanza grandi da poter simulare quelle di un mattone, insieme ad un barattolo di vernice marrone. Una volta fatto, non resta che immergere la spugna nella vernice e poi imprimerla sulla parete, ripetendo lo stesso procedimento per tutta la parte interessata. Anche qui l’irregolarità potrebbe fare da padrona, ma il bello è proprio quello. L’imperfezione, nelle decorazioni per muri interni fai da te, può essere sinonimo di originalità.

Posted Under