Lavatrice: guida acquisto – Come Scegliere quella giusta!

La tua lavatrice consuma troppo? Vuoi acquistare una nuova lavatrice? Scopri subito quello che dovresti sapere in questo articolo “lavatrice guida acquisto“.

Le caratteristiche delle migliori lavatrici

Dopo aver realizzato la guida all’acquisto del deumidificatore oggi è la volta della lavatrice, perfetta se risponde alle esigenze di chi compra. Ecco quindi subito, le qualità da considerare:

  • Capacità (espressa in chili). Indica quanti indumenti si possono lavare in una sola volta. Se la famiglia è numerosa, la capacità dovrebbe superare i 4 chili. Se si abita da soli, la lavatrice perfetta ha l’opzione “mezzo carico”.
  • Carica (frontale o in alto). Se si hanno problemi di movimento, le migliori lavatrici a carica dall’alto evitano movimenti inutili e la lavatrice dura di più. Altrimenti, si punta sulle lavatrici frontali.
  • Trasmissione diretta o indiretta. La lavatrice a trasmissione diretta vibra meno e fa meno rumore.
  • Consumo energetico. Quanto consuma la lavatrice di acqua e di corrente elettrica? Le etichette mostrano i consumi e aiutano nella scelta. Le lavatrici con opzione “Eco” fanno risparmiare in bolletta, perché puoi scegliere di consumare il minimo durante il lavaggio.
  • Spazio. Le migliori lavatrici compatte occupano meno spazio, ma il cestello è più piccolo. Prendere le misure farà risparmiare tempo per scegliere la lavatrice perfetta.
  • Programmi. Distinguere il bucato serve se la lavatrice ha i programmi giusti. Negli ultimi modelli, si sceglie il programma in base al tipo di bucato: bianchi, colorati, sintetici, oppure delicati hanno il loro programma di riferimento. Usando queste scelte, si perde meno tempo con il ferro da stiro.
  • Centrifuga. Regolare i giri che la lavatrice fa durante il lavaggio dà capi impeccabili: le lavatrici possono andare dai 400 ai 1400 giri, ma gli 800 giri sono la scelta migliore.
  • Partenza ritardata. Le lavatrici di ultima generazione hanno un timer e una partenza ritardata. Questa qualità fa risparmiare, perché si accende la lavatrice solo quando c’è la tariffa bioraria vantaggiosa (la sera e nei festivi).

La migliore lavatrice: freestanding o a incasso?

lavatrice guida acquistoLa lavatrice può essere freestanding, oppure a incasso. Le freestanding sono facili da installare, ma devi prendere bene le misure, altrimenti rischi di installare una lavatrice che è un pugno in un occhio per la tua cucina.

La lavatrice a incasso, invece, si inserisce nel mobile della cucina, ma non puoi installarla con il fai da te, quindi costa un po’ di più. Tutto dipende dalle esigenze: se devi comprare la cucina, scegli una lavatrice a incasso, per risparmiare sul prezzo finale.

A cosa fare attenzione

Per scegliere la lavatrice giusta, valuta quelle che sono le abitudini in casa: se la famiglia è numerosa, la lavatrice deve avere una capacità elevata e durare a lungo, ma anche far risparmiare in bolletta e occupare uno spazio standard.

La lavatrice perfetta sarà di classe A+++, dalla capienza fino a 12 chili e con programmi eco o a risparmio energetico. Una persona che abita da sola, invece, sceglierà tra le migliori lavatrici a mezzo carico, compatte, con carica dall’alto. La lavatrice avrà un sistema antitrabocco in entrambi i casi, per evitare perdite d’acqua.

La lavatrice è semplice da usare: modelli troppo complicati si evitano, così come lavatrici destinate a durare poco per i materiali di scarsa qualità. Questi aspetti si leggono in etichetta.

Risparmio in bolletta: le etichette

L’etichetta serve a stabilire se la lavatrice conviene o no, ma anche chi la produce e quali garanzie offre. L’indicazione è attaccata sul prodotto e offre informazioni su:

  • Costruttore e modello;
  • Efficienza energetica con lettera di riferimento;
  • Consumo di energia in Kw/h;
  • Efficienza della centrifuga;
  • Capienza e acqua consumata durante il lavaggio;
  • Rumore prodotto in decibel.

Le informazioni sono riportate in etichetta in quest’ordine, una sotto l’altra. Qui puoi verificare le classi di consumo energetico.

Come scegliere la lavatrice: i vantaggi del negozio

Le migliori lavatrici si trovano sia nei negozi convenzionati sia in negozio. Dato che la lavatrice deve durare, scegli di acquistarla in negozio, perché fornisce assistenza prima e dopo l’acquisto. Prima, potrai chiedere tutte le informazioni che ti servono (risparmiando) e farti aiutare in base alle tue esigenze.

Se compri la lavatrice tramite un prestito, di solito il negozio è convenzionato e fa risparmiare sugli interessi. Per riparazioni successive, puoi sfruttare la garanzia e chiamare il negozio quando serve.

Lavatrice guida acquisto: qualità/prezzo

Si punta sulle lavatrici di fascia alta per risparmiare in bolletta ed evitare riparazioni continue. Possono incidere sul prezzo:

  • Il numero di giri del cestello. Più è veloce la lavatrice, più costa.
  • Le funzioni. Più programmi ci sono, più la lavatrice è flessibile e facile da usare. Le migliori lavatrici costano però anche di più.
  • Le installazioni. Se decidi di far arrivare a casa la tua lavatrice e un incaricato del negozio deve montartela, paghi i servizi in più a parte.
  • La silenziosità. Anche questa incide sul prezzo, ma rappresenta un vantaggio per te e il vicinato!

Scegli un budget di partenza per comprare la tua lavatrice e risparmi solo se tieni conto delle fasce di prezzo. Per un prezzo finale ragionevole, chi fabbrica la lavatrice toglie qualcosa: per esempio, alcune parti possono essere di un materiale più fragile (la plastica invece dell’acciaio), oppure la garanzia potrebbe durare meno del previsto. In base al costo finale, la lavatrice può essere di fascia bassa, media o alta. La fascia di prezzo corrispondente alla tua lavatrice si trova nelle recensioni dedicate e nei fogli informativi dei negozi di elettrodomestici.

Scegli la tua lavatrice seguendo questi consigli e non potrai sbagliare!

[amazon bestseller=”lavatrice ” max=”3″ style=”compact” items=”0″]